Da 12 mesi
Pappa
8-10 Min.
Per prima cosa porta a bollore un pentolino di acqua senza sale e fai cuocere la Pasta Maccheroncini.
Prendi 6-7 foglioline di basilico di media dimensione. Assicurati che siano foglie fresche e assenti da macchie o lesioni sulla superficie. Lavale accuratamente e asciugale.
Per preparare il sugo ti servirà un frullatore. Unisci nel contenitore del frullatore: un Omogeneizzato di Formaggino fuso e Parmigiano (80 g), le foglie del basilico, 2-3 cucchiaini di acqua e un cucchiaio (10 g) di olio extra vergine di oliva.
Frulla per qualche secondo fino a che non avrai ottenuto un composto omogeneo e cremoso senza grumi. Se il tuo bambino li gradisce, puoi aggiungere 5-6 pinoli continuando a frullare per qualche secondo in più.
Scola la pastasciuttina raggiunta la cottura e condiscila con il pesto di formaggino e basilico. Sentirai che profumo!
Ricetta consigliata dai 12 mesi.
Questa pasta è ottima per abituare il tuo bambino a masticare “come i grandi” ma usando il formato e la dimensione di pasta giusti e sicuri per la sua età
Per rendere questa pappa un pasto completo abbina a questo piatto una porzione di verdura e una di frutta a fine pasto.
Le erbe aromatiche, come il basilico, aiutano il tuo bambino a sviluppare i propri sensi scoprendo nuovi gusti e profumi durante il momento della pappa.
Puoi realizzare questa pappa usando in alternativa l’Omogeneizzato di formaggino fuso o di Formaggino fuso e mozzarella e divertiti nello stimolare la curiosità del tuo bimbo con i numerosi formati di pasta Plasmon.
Ricetta senza soffritto e senza sale e ricca di calcio, ferro e vitamine del gruppo B.
Allergeni: latte, frumento, frutta secca (opzionale).
Consulta il tuo Pediatra per scegliere la dieta più adatta al tuo bambino"