
Stitichezza neonato svezzamento: cosa sapere e cosa fare
Quali sono le cause della stitichezza nel neonato La stitichezza è un problema estremamente comune nei bambini di tutte le età in tutto il mondo, con una prevalenza variabile tra il 3-9,5% a seconda delle età considerate. Le cause e le caratteristiche della stitichezza nei neonati e nei lattanti differiscono notevolmente da quelle osservate nei […]

Reflusso neonato: sintomi, cause e come riconoscerlo
Che cos’è il reflusso gastroesofageo Il reflusso gastroesofageo (GER) è un processo fisiologico di passaggio del contenuto gastrico nell’esofago in assenza di sintomi, che solitamente si verifica dopo aver mangiato in neonati, bambini, giovani e adulti sani. Al contrario, si parla di malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) quando il reflusso gastroesofageo porta a sintomi abbastanza […]

Pane e svezzamento: quando e come introdurlo?
Il pane è un alimento essenziale della nostra dieta mediterranea e non può mai mancare sulla tavola delle famiglie italiane, ma, in alcuni casi, come nelle fasi iniziali dello svezzamento, può essere considerato dai genitori una causa di stress per i potenziali rischi di soffocamento e di allergie o intolleranze. Da un punto di vista […]

Formaggi nello svezzamento: quando e come introdurli
Lo svezzamento è una fase delicata e ricca di domande, anche quando si tratta dell’introduzione dei formaggi. Infatti, rappresentano una preziosa fonte di nutrienti importanti per la crescita del bambino e, se scelti con attenzione, possono essere integrati in una dieta varia ed equilibrata. Quando dare il formaggio ai neonati? Molte teorie circolano sui social […]